enlightenment is lying in wait for you ?
Com'è se ti dico che l'illuminazione è già là che ti attende ?
LA SOCIETÀ
DEGLI
INDIPENDENTI
- John Doe, Doe Marketing
MUMONJI.ORG
CHI SIAMO - La Società degli Indipendenti è transitata liberamente da chi vuole praticare meditazione insieme ad altri e imparare a manifestarne la forza nella sua vita quotidiana, mentre Il Tempio Mumonji è dove si formano i maestri dei nuovi tempi; Mumonji è un tempio buddhista dove si formamo individui a prescindere dai loro percorsi religiosi o iniziatici.
COSA OFFRIAMO - la conquista di una nuova forza partendo dalle tue più potenti scoperte interiori, e l'uscita dal percorso solitario dove siamo stati tutti messi
con la scusa dell' "indipendenza"
PROSSIMI INCONTRI
X Trento David tel. 328 271 39 05
X Siena Mirko tel. 371 146 87 86
X Roma Maura tel. 346 650 72 35
X Bologna Grace tel. 370 307 13 13
PER I RITIRI/SESSHIN: 1- abiti comodi (senza scritte tipo: university of...)
2- rendici note tue allergie o diete 3- servono vari cuscini di diversa natura (non tutti troppo morbidi) e una coperta da ripiegare come pedana per le gambe 4- portare scarpe per passeggiare nel bosco per la pratica del naikan, kin-hin, yulu 5- non è strettamente necessario sedersi a gambe incrociate 6- FORMAZIONE cos'è? Ognuno è qua per diventare maestro e stiamo realizzando questa qualifica in modo ufficiale
E DI PUNTARE DOVE SOLO CHI VIVE DAVVERO OSA
. UNA RICERCA INDIVIDUALE MA PARTECIPATA DA TUTTI I MEMBRI COL CUORE E CON CORAGGIO.
.UNA VIA OVE SI IMPARA DA TUTTE LE TRADIZIONI CONVERGENTI NELL'INSEGNAMENTO.
.(E DOVE SI RISPETTA OGNI RELIGIONE E OGNI APPROCCIO MISTICO E FILOSOFICO)..
_ CHIARISSIME ISTRUZIONI SU TECNICHE E METODI_-
.UNA LIBRERIA DI PUBBLICAZIONI DI CARATURA ECCEZIONALE APERTA AGLI ISCRITTI-
.ATTIVITÁ SIA ONLINE CHE IN PRESENZA >>> IN ECCEZIONALI LUOGHI NATURALI.
SOPRA: VIDEO sui principi di Verità, Realtà, Aletheia. Partecipa la Gattina Spooky
Tutti oggi parlano di Verità, Verità e ancora Verità... Ma non si accorgono che, qualunque cosa tu possa chiamare così, te la stai inventando.
Quando invece arrivi a capire che per REALIZZARE LA REALTÀ devi per forza
DIVENTARE DELLA NATURA DELLA REALTÀ STESSA ti immergi nella vita in modo completo
eppure liberato: per ritornare ad essere della natura della realtà - da vivi- si può
incontrandone il fattore primo: L'ETERNITÀ ovvero il Grande Tempo.
(LA TUA)
"Perché non vivere la vita dell'illuminazione realizzandoti davvero e definitivamente? Lo so, in genere si raccontano due cose contrapposte:
a) se non si è capaci di fare cose pazzesche non si è degni
b) basta che tu ti pensi veramente come un Buddha e allora sei illuminato.
I miei maestri ed io la pensiamo diversamente:
devi rendere culto (dare la tua vita) per ciò che davvero sei,
umanamente, col tuo semplice fare (nirmanakaya = vitalità/sincerità)
qualitativamente con un carattere sincero, fermo, quindi invincibile (sambhogakaya = visione/potere)
buddhicamente con il tuo ingresso nell'eternità (dharmakaya = splendore)
Il mondo piano piano diventerà per te una continua rivelazione, un'oceanica magia;
Non ci serve credere di essere o non essere illuminati,
"credere" non è più il punto.
La mente universale ti aspetta da molto prima che tu nascessi, perché evitarla? Solo i dilettanti ci provano fingendo di essere qualcuno e puntellandosi a tutto. Il problema non è possedere, preferire, rinunciare o godere, tutto ciò è parte del vivere, il problema è puntellarsi, appoggiarsi a tutto - perfino alla "spiritualità" - e dare alle cose e a questi atteggiamenti inautentici un senso che non hanno, mentre invece è solo lo splendore che ci rende liberi e che perciò viene da noi perseguito con tutto il nostro essere; questo non possiamo evitarlo, dato che - per noi - risvegliarsi è vivere tutta la realtà dal se-stessi-eterni. Questo nostro vero-noi-stessi è così universale che è da sempre, e inevitabilmente siamo nati NON per "imparare delle lezioncine", ma per risvegliarci interiormente, energeticamente e anche "fisicamente".
Ha senso passare dormendo come un ghiro un bellissimo giorno che sarebbe di festa, avventura e allegria con gli amici ?".
Rev. Leo Anfolsi Reiyo Ekai
COSA POSSIAMO FARE INSIEME A TE
LA SOCIETÀ degli INDIPENDENTI è 5 occasioni DA VIVERE
> Puoi avere qua le informazioni dei nostri ritiri e incontri dal vivo o online > Puoi comprare i libri o i corsi in rete
> Puoi partecipare ai nostri ritiri per realizzarti nella meditazione e quindi con l'illuminazione tua e di tutti
> Puoi iniziare la tua formazione per diventare un vero maestro spirituale (riconosciuto dal Governo Italiano) e fare la differenza nel mondo in cui vivi
>Puoi finanziare il Progetto Società degli Indipendenti oppure il Tempio Mumonji o prestare la tua opera così incrementando nel mondo l'amore e lo splendore del Dharma
Buddhismo oggi: pensa a una pratica spirituale che non si basa sulla fede, ma sull'esperienza, quindi su dei metodi per degustare l'esperienza dell'essere vivi fino all'illuminazione; è - se usiamo una metafora - come farebbe un sommelier con i suoi vini, diventando così preciso e capace al punto che altri - se non un collega - non riuscirebbe a sentire neanche un frammento di quanto lui sente e vive, e così nemmeno riuscirebbe a emanare la sua capacità, la sua libertà e gioia in modo tale da vivere pienamente. . Lo Spirito si regge sulle sue gambe se è tale e richiama chi è pronto. Il theravada, il mahayana e il vajrayana sono i principali "veicoli" metodologici nel buddhismo, mentre ekayana è "l'unico veicolo", ovvero il "Cammino Onnicomprensivo" che non si ferma davanti alle distinzioni ma che usa ogni mezzo antico o nuovo per creare le condizioni utili alla realizzazione del risveglio; questa tendenza si è resa manifesta anche in Tibet dal XIX secolo con la "scuola-non-settaria" rimé, come anche nel mondo theravada coi "Monaci della Foresta", e nello zen nel XVIII secolo con Hakuin Ekaku. Per quanto ci riguarda riteniamo che solo con incontri di persona e con la pratica assieme a un maestro e un sangha in cammino - in una comunione dei cuori - si possa realizzare l'illuminazione. Lo ripetiamo: l'idea dell'eroe solitario è stata pensata filmicamente, da pochi esaltati, per dividerci e abituarci al materialismo.
SOCIETÀ DEGLI INDIPENDENTI